I segreti del golf e dei suoi protagonisti

A golf si può essere fenomeni senza essere veri atleti! Che un golfista talentuoso non abbia bisogno di grandi doti fisiche è dimostrato anche da casi come questo, ma nonostante tutto, si tratta di uno sport che richiede destrezza, concentrazione e grande flessibilità.

I golfisti che hanno fatto la storia

Tiger Woods

Impossibile non partire da Tiger Woods, il leggendario golfista conosciuto anche dai non appassionati: 110 le sue vittorie nel PGA Tour, di cui 15 Major, record assoluto. È stato leader della classifica per tredici anni.

Severiano “Seve” Ballesteros

È stato il principale golfista spagnolo, vincitore di cinque Major. La sua carriera è stata tristemente interrotta da diversi problemi fisici.

Nick Faldo

Massimo esponente dello stile pulito e minimale del golf inglese, Nick Faldo è sempre stato nella top 20 di ogni evento del PGA Tour dal 1988 al 1993.

Kathy Whitworth

Kathy Whitworth è la migliore golfista di tutti i tempi: suo il record di 88 vittorie, nonché prima donna di questo sport ad aver vinto un milione di dollari in premi.

Mildred “Babe” Didrikson Zaharias

Prima della Whitworth, la golfista più nota era Mildred Didrikson, una vera pioniera di questo sport: dopo un’eccezionale carriera come cestista e giavellottista, condita da due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932, passò al golf vincendo 31 titoli di cui 10 Major.

Peter Thomson

Vincitore dell’Open per tre anni di fila dal 1954 al 1956, Peter Thomson è ricordato per il suo stile sobrio e riflessivo che lo ha reso uno dei più popolari golfisti australiani.

Gene Sarazin

Di origini italiane, Gene Sarazin ha praticato il golf e vinto sino alle porte della vecchiaia; condivide con soli altri cinque campioni l’aver vinto tutti e quattro i tornei Major.

Sam Snead

Americano, soprannominato “The Slammer” per la potenza dei suoi tiri, Sam Snead è stato il più costante golfista di tutti i tempi, un vero e proprio campione con oltre cinquant’anni di carriera e ben 140 vittorie.

Giocare a golf e imparare dai golfisti più bravi

Sebbene il gesto di colpire una pallina con una mazza sia abbastanza intuitivo, per giocare a golf serve molto di più: è infatti un’attività sportiva che richiede tanta precisione, per cui innanzitutto bisogna avere nozioni precise sulla tecnica di base, quindi occorre far pratica per acquisire una... Vedi di più

Come definire il golf e dove giocarlo online

Certamente non si può definire il golf come un’attività sportiva che implica un grande sforzo fisico, se è vero che le circa 4 ore di gioco si passano prevalentemente fermi o muovendosi lentamente: lo dimostra anche il ridotto sforzo anaerobico, eccezion fatta per i grandi campioni che subiscono un... Vedi di più