L’attrezzatura fondamentale per il golf

La popolarità del golf sta aumentando anche in Italia, ma vi siete mai chiesti cosa serve davvero per poter giocare?

Oltre alla concentrazione e alla destrezza, è fondamentale anche l’attrezzatura, sia per il gioco in sé che per ottenere i risultati sperati: seguite questa guida per scoprirne i segreti!

La pallina

Sembra banale, eppure è un fatto incontrovertibile: per giocare a golf avete bisogno della pallina con le classiche fossette aerodinamiche (circa 400); la scelta varia in base al materiale, che va a influire su parametri come spin, traiettoria e distanza.

Le mazze

Per colpire la pallina vi servono i bastoni, altresì detti mazze: ne potete portare al massimo 14, dovete quindi sceglierli con cura tra ferri, legni e putter. I ferri sono quelli usati maggiormente perché più precisi e adatti a distanze brevi-medie; i legni vanno bene per i tragitti più lunghi, mentre i putter servono per far rotolare la pallina sul green.

Esistono anche mazze ibride che associano le proprietà dei diversi materiali per scopi più precisi.

La sacca

I bastoni che avete scelto vengono trasportati nella caratteristica sacca di forma cilindrica che accompagna sempre ogni golfista; realizzata in nylon, è dotata di un’ampia serie di tasche e funge anche da portaoggetti. Potete portarla a spalla o nella golf car.

Guanti e scarpe

I guanti vi aiutano a evitare ferite e bruciature; ne utilizzate solo uno, da indossare nella mano non dominante (quindi sulla sinistra se siete destrorsi, sulla destra se siete mancini). Anche le scarpe sono fondamentali perché vi danno grip sul terreno e contrastano la trazione data dal tiro della pallina; per questo sono dotate di tacchetti di plastica o metallo simili a quelli dei calciatori.

Il tee

Se pallina e bastoni sono più o meno conosciuti da tutti, questo non può dirsi del tee: si tratta del cuneo (di legno o plastica), conficcato a terra, su cui si poggia la pallina per facilitare il tiro. Può essere utilizzato solo per il primo colpo di ogni buca.

Alzapitch

L’alzapitch è uno strumento con una peculiare forma a forchetta che viene utilizzato per alzare il pitchmark, il segno lasciato dalla pallina sul green. All’alzapitch si associa spesso un dischetto di metallo chiamato marcapalla che ha la funzione di segnalare la posizione della vostra pallina sul green.

Cosa serve per giocare a golf

Per giocare a golf serve innanzitutto un campo adatto: dev’essere all’aperto, deve presentare una superficie abbastanza regolare che però, a differenza di altri sport, non è standard. Il campo può infatti essere su un terreno pianeggiante, collinare o montuoso, l’importante è che abbia una dimensione minima di 50 ettari. Solitamente viene suddiviso in 18 buche, termine che però non indica solo il foro in cui bisogna far rotolare la pallina, ma tutta l’area di tiro, dal tee (la piazzola di partenza) al putting green (la piazzola di arrivo). Gli ostacoli posti tra colpo e buca possono essere l’e... Vedi di più

Il portale web che vi informa sul mondo del golf

Benvenuti nel nuovo magazine web che vi informa sul mondo del golf, proponendovi ogni giorno notizie interessanti, curiosità, guide e approfondimenti su questo sport, sugli eventi principali e sulle attrezzature migliori. La nostra passione per il golf è alla base del nostro impegno quotidiano e vi garantisce contenuti di spessore, realizzati con uno sguardo a 360° su una delle discipline più affascinanti per quanto concerne le attività all’aperto. La bellezza del golf, anche online Il golf è uno sport molto legato alla natura, in quanto si pratica in spazi outdoor con un ritmo lento che rend... Vedi di più